Club Alpino Italiano - Sezione di Pistoia

Escursione da Lizzano a Cutigliano anello dei monti Cuccola e Castello

Gruppo Escursionismo Seniores – Venerdì 20 Settembre 2024

Il percorso è estremamente variegato; sia per l’ambientazione, che passa dal bosco al panorama aperto sulla valle del Lima e le sue cime, alternandosi a centri abitati di interesse culturale (il centro storico di Cutigliano, le rovine del Castel di Mura, i murales di Lizzano) sia per il fondo costituito dall’alternarsi di sentiero boschivo, strade bianche e non, roccette.

Il dislivello complessivo non è costituito da un’unica salita, bensì da diversi tratti inframezzati da lunghi percorsi pianeggianti o in discesa, che consentono il recupero delle forze.
Itinerario: ha inizio a Lancisa, da qui ci dirigeremo verso il monte Castello dove apprezzeremo le rovine del Castel di Mura, per poi scendere al borgo di Pratale dove prenderemo il sentiero per Cutigliano (attuale via Romea).

Raggiunta l’intersezione con la strada bianca per il colle di San Vito ci dirigeremo verso questo per affrontare poi il sentiero di crinale che ci porterà in vetta al monte Cuccola.

Da qui, dopo aver osservato il panorama sulla valle del Lima, scenderemo per intercettare il sentiero CAI 286 (ex 6) che in discesa ci porterà a Cutigliano, da dove riprenderemo la strada per il colle di San Vito.

Raggiunta l’intersezione con la via Romea ripercorreremo in senso inverso il percorso dell’andata fino alla località Pratale, da dove risaliremo in direzione di Lizzano e da qui faremo ritorno a Lancisa.

Dettagli itinerario

Ritrovo: parcheggio di Capostrada ore 7.30
Difficoltà: E
Dislivello e tempi di percorrenza: salita /discesa 900 m; impegno 5h e mezza (soste escluse)
Lunghezza percorso: 15 km circa
Pranzo: al sacco, acqua presente lungo il cammino
Abbigliamento e Attrezzatura: Abbigliamento adeguato alla stagione, scarponi da trekking con suola ben scolpita, portare nello zaino guscio antipioggia/antivento
Direttore di escursione:

  • Enrico Galgano 339-6161825 ; mail galganoe@katamail.com

Per le iscrizioni inviare un messaggio WhatsApp o sms, ai recapiti sopra indicati; telefonare per maggiori dettagli.

In caso di meteo sfavorevole o incerto, le escursioni potrebbero subire variazioni di percorso, o essere annullate ad insindacabile giudizio del Direttore di escursione; nel dubbio chiamare.

  • Per i NON Soci obbligatorio versamento di €13 per assicurazione, comunicando oltre il nominativo, la data di nascita.
  • Contributo Sezione: €1 per i Soci, €2 per i NON Soci

Per quanto non espressamente indicato, prego leggere il Regolamento attività escursionistiche della Sezione →

Logo Cai

Iscriviti allaNewsletter della Sezione

Iscriviti per ricevere le notizie dalla Sezione direttamente nella tua casella email. Non invieremo spam!

La tua iscrizione è avvenuta con successo!