Domenica 17 Giugno escursione al  Lago Scaffaiolo.

Dal piccolo villaggio di Doganaccia, antica dogana del Granducato di Toscana, parte la nostra panoramica e impegnativa escursione sull’appennino Tosco-Emiliano. Percorrendo il crinale che fa da confine tra la Toscana e l’Emilia Romagna, in direzione Lago Scaffaiolo a quota 1775, andremo alla scoperta del Parco del Frignano sul versante emiliano. Una volta raggiunto il rifugio Capanno Tassoni risaliremo fino al Passo dell’Alpe alla Croce, come veniva chiamato nei secoli passati il valico della Croce Arcana. Dopo aver goduto del panorama che vi si ammira a 360 gradi, si abbandona il crinale per imboccare il sentiero CAI n° 6 che in discesa, pedalando immersi all’ombra di faggete e conifere, ci porterà alla nostra meta.

Dettagli Escursione

Distanza: 34 km
Dislivello: +1028/-1820 mt
Difficoltà: BC/BC con qualche passaggio OC (scala di difficoltà tecnica CAI)
Tempi di percorrenza: circa 6,30 ore (escluso soste) – tempo orientativo.
Ciclabilità: 96% circa
Ritrovo: ore 8 Presso partenza della funivia di Cutigliano (raggiungeremo Doganaccia con funivia per non eccedere con il dislivello positivo) – Parcheggio consigliato: Parcheggio La Valle, all’ingresso del paese.
Pranzo al sacco – Possibile rifornimento di acqua durante il percorso. MTB meccanicamente efficiente e con pneumatici adatti per il fuoristrada.

  • Casco obbligatorio omologato e in regola con la scadenza dei 5 anni.
  • Vestiario stagionale adeguato, antivento- antipioggia e necessario per forature e altre riparazioni meccaniche.
  • L’iscrizione implica presa visione e approvazione del regolamento ciclo escursionistico sezionale.

Costi: 1€ contributo spese segreteria + 9€ solo i non soci (costo dell’assicurazione) – NB: costi non comprensivi del costo della funivia, per la quale ciascun partecipante pagherà la sua parte in loco direttamente al gestore dell’impianto.

Termine iscrizioni: venerdì 15 giugno ore 19 per i soci, giovedì 14 giugno ore 18 per i non soci. I non soci dovranno perfezionare l’iscrizione entro venerdì 15 giugno.

Direttore: Alessandro Tosi – Coadiutore: Gabriele Di Pietro
Per informazioni: Alessandro 3401093210 – Per iscrizioni: Gabriele 3288233021 – mtb.caipistoia@gmail.com

[su_button url=”http://www.caipistoia.org/wp-content/uploads/2018/06/Anello-del-Lago-Scaffaiolo.pdf” target=”blank” style=”flat” size=”7″ wide=”yes” center=”yes” radius=”0″ icon=”icon: file-pdf-o” desc=”SCARICA LOCANDINA PDF” title=”Scarica il programma”]Scarica programma[/su_button]

[su_box title=”Classificazione Difficoltà MTB” style=”soft” box_color=”#158bc9″ radius=”0″]Difficoltà tecnica BC – (per cicloescursionisti di buone capacità tecniche) percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici) Difficoltà tecnica OC – (per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche) come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli[/su_box]